Bonifici istantanei al costo di quelli ordinari dal prossimo 9 gennaio
È il risultato dell’introduzione del Regolamento Ue 2024/886 approvato lo scorso marzo.
 Tranne ripensamenti dell’ultimo momento, dal prossimo 9 gennaio sarà più pratico e friendly usare il proprio conto bancario. I bonifici istantanei, che oggi costano mediamente qualche euro in più dei bonifici ordinari, costeranno come questi ultimi. In 10 secondi, indipendentemente dal giorno e dall’ora in cui è stato dato l’ordine, il bonifico sarà ricevuto dal beneficiario.
L’area interessata dalle nuove regole comprende i Paesi dell’area SEPA:
– gli Stati Membri dell’Unione Europea inclusi i paesi che non hanno adottato l’Euro;
– i Paesi aderenti allo Spazio Economico Europeo – EEA: Islanda, Norvegia e Liechtenstein;
– i Paesi extra EEA: Regno Unito, Svizzera, Principato di Monaco, San Marino, Guernsay, Jersey, Isola di Man, Principato di Andorra e Città del Vaticano.
È il risultato dell’introduzione del Regolamento Ue 2024/886 approvato lo scorso marzo. Il regolamento introduce nuovi standard di sicurezza e rafforza la trasparenza, al fine di monitorare in tempo reale le transazioni, prevenire frodi e bloccare operazioni sospette. Le banche dovranno dare informazioni agli utenti su tempi di esecuzione e costi delle transazioni.
Aduc
Altre Notizie della sezione
 Sanità, la crescita che non c’è
04 Novembre 2025Gimbe: dal 2023 al 2026 persi 17,5 miliardi.
 De Bertoldi (Lega), ‘sì a confronto con professioni associative’
04 Novembre 2025Dopo l’appello sull'estensione della norma a tutela della malattia.
 Dopo le contestazioni Pro Pal, Fiano torna alla Ca’ Foscari con la ministra Bernini
04 Novembre 2025L'Ateneo: "Tutto sarà predisposto in modo tale da garantire la sicurezza". Bernini: "voglio consentire a tutti di esprimere la loro opinione, indipendentemente dalla natura dell'opinione purché non ci sia violenza"
