Assoprevidenza e Adepp. La collaborazione si rafforza.
Sono particolarmente lieto della circostanza che la collaborazione, di fatto da sempre esistita tra Adepp e Assoprevidenza, Associazione Italiana per la Previdenza Complementare, conosca ora un ulteriore incremento.
In evidenza
Assoprevidenza, entità priva di fini di lucro, opera da quasi 35 anni come Centro tecnico nazionale di previdenza e assistenza complementare ed è fortemente impegnata nella diffusione di un’adeguata “cultura previdenziale generale”, presupposto fondamentale per lo sviluppo di un moderno sistema di welfare, in grado di rispondere ai nuovi bisogni dei cittadini.
L’Associazione conta tra gli aderenti, quali Associati ordinari, circa un’ottantina tra i regimi di secondo pilastro esistenti nel Paese, vari operatori dei servizi per il comparto, con lo status di Soci osservatori e uno speciale gruppo di essi, in veste di partecipanti-sostenitori, riuniti in un apposito Club, denominato Club dei Partners di Assoprevidenza.
L’Associazione non è portatrice di interessi di mercato e non si arroga alcuna titolarità di rappresentanza sociale o sindacale: essa affronta la tematica della tutela previdenziale complementare esclusivamente in chiave tecnica.
Nell’espletamento del proprio ruolo istituzionale, emana una settantina di Circolari all’anno, organizza, fra l’altro, convegni ed eventi di carattere seminariale, largamente avvalendosi anche dei supporti telematici, volti a stimolare il dibattito sulle tematiche di attualità per il comparto. Tra queste ultime, risultano sempre più significative le questioni connesse agli investimenti degli attivi patrimoniali.
È proprio su tali argomenti e su altri, certamente di comune interesse (e non sono pochi: si pensi solo alla fiscalità o ai sempre più numerosi variegati adempimenti/obblighi che derivano dalla normativa dell’Unione Europea) che si è divisato di dare maggiore sistematicità ai già ricordati momenti di collaborazione.
Assoprevidenza segnalerà alle strutture dell’ADEPP tutte le ricorrenti iniziative convegnistiche, seminariali, formative stimate di potenziale interesse anche per le Casse Professionali, che, quindi, potranno liberamente parteciparvi con propri esponenti. Va da sé che varrà anche il contrario, per eventi Adepp di carattere generale, giudicati di utilità per il comparto complementare.
Da ultimo, non posso che auspicare che, oltre al gradimento dei reciproci Associati per la strada intrapresa, il tema degli approfondimenti tecnici conduca, in futuro, a realizzare ulteriori sinergie tra le due Entità.
Di Sergio Corbello Presidente Assoprevidenza
Altre Notizie della sezione
Dentisti imprenditori: la nuova frontiera dell’odontoiatria italiana che ferma la fuga all’estero
25 Novembre 2025Il caso di un dentista che trasforma piccoli studi in casi di successo.
Il festival delle professioni di Trento
25 Novembre 2025Dal 13 al 15 novembre 2025 si è tenuto a Trento il Festival delle professioni, organizzato da Gi.Pro – Giovani Professionisti in Trentino.
Sciopero generale contro la manovra.
25 Novembre 2025Venerdì 28 novembre giornata nera per trasporti e scuola Sciopero generale contro la manovra, venerdì 28 novembre giornata nera per trasporti e scuola Si prospetta una giornata 'nera' per venerdì 28 novembre: lo sciopero generale per la manovra potrebbe paralizzare i trasporti ma non solo.a 'nera' per venerdì 28 novembre: lo sciopero generale per la manovra potrebbe paralizzare i trasporti ma non solo.
