Assegno unico: in 8 mesi 10,3 miliardi alle famiglie
Per 9,4 milioni di figli
In evidenza

Fra marzo e ottobre 2022 l’Inps ha erogato alle famiglie per l’assegno unico 10,3 miliardi di euro per 9,4 milioni di figli.
Lo rileva l’Inps, spiegando che la spesa relativa ai nuclei non percettori di reddito di cittadinanza risulta pari a 9,8 miliardi per una platea di circa 5,6 milioni di richiedenti e 8,9 milioni di figli beneficiari di almeno una mensilità.
Gli importi medi mensili sono pari a 233 euro per richiedente e 145 euro per figlio. I nuclei percettori di reddito di cittadinanza con almeno una mensilità della prestazione integrata dall’assegno sono 486.000 per circa 823.000 figli, di cui poco meno di 500.000 in via esclusiva in nuclei con reddito di cittadinanza. L’opportunità riguarda anche i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.