Assegno unico: in 8 mesi 10,3 miliardi alle famiglie
Per 9,4 milioni di figli

Fra marzo e ottobre 2022 l’Inps ha erogato alle famiglie per l’assegno unico 10,3 miliardi di euro per 9,4 milioni di figli.
Lo rileva l’Inps, spiegando che la spesa relativa ai nuclei non percettori di reddito di cittadinanza risulta pari a 9,8 miliardi per una platea di circa 5,6 milioni di richiedenti e 8,9 milioni di figli beneficiari di almeno una mensilità.
Gli importi medi mensili sono pari a 233 euro per richiedente e 145 euro per figlio. I nuclei percettori di reddito di cittadinanza con almeno una mensilità della prestazione integrata dall’assegno sono 486.000 per circa 823.000 figli, di cui poco meno di 500.000 in via esclusiva in nuclei con reddito di cittadinanza. L’opportunità riguarda anche i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private.
Altre Notizie della sezione

Il terzo mandato in Provincia di Trento
15 Maggio 2025Il 18 maggio scadrà per il Governo il termine di 30 giorni per impugnare la legge della Provincia di Trento che ha esteso da 2 a 3 i mandati per l'elezione del Presidente della Giunta.

Sicurezza sul lavoro, la prevenzione passa anche dall’informazione
15 Maggio 2025I progetti dei vincitori della seconda edizione del concorso “Salute e sicurezza…insieme!” tra cortometraggi, manifesti e rap.

Linee guida per IA nel mondo del lavoro in consultazione fino al 21 maggio
14 Maggio 2025Proposte e correzioni rispetto alla bozza possono essere inoltrate sulla piattaforma ParteciPA.