Anno: XXVI - Numero 221    
Lunedì 17 Novembre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Assegnate le risorse per gli interventi nelle aree di crisi industriale complessa

Assegnate le risorse per gli interventi nelle aree di crisi industriale complessa

Firmato il decreto interministeriale MLPS e MEF con la ripartizione di 70 milioni di euro alle Regioni a valere sul Fondo sociale occupazione e formazione

Assegnate le risorse per gli interventi nelle aree di crisi industriale complessa

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, hanno firmato il decreto interministeriale con la ripartizione tra le Regioni delle risorse, a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione, previste dall’articolo 1, comma 325, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 per le aree di crisi industriale complessa.

Lo stanziamento di 70 milioni di euro complessivi finanzierà l’erogazione di ulteriori interventi di integrazione salariale straordinaria, di cui all’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, nonché di trattamenti di mobilità in deroga, di cui all’articolo 53-ter del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.

Così la ripartizione dei fondi. Lazio: 19.207.318,82 euro; Campania: 10.391.221,44 euro, Sardegna: 9.052.691,22 euro; Toscana: 8.956.791,01 euro; Molise: 6.717.593, 25 euro; Puglia: 6.717.593,25 euro; Sicilia: 4.478.395,50 euro; Abruzzo: 2.239.197,75 euro; Umbria: 2.239.197,75 euro.

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Quasi seimila emendamenti alla manovra. E spunta pure il “bonus tombe”

Quasi seimila emendamenti alla manovra. E spunta pure il “bonus tombe”

17 Novembre 2025

La solita storia: arriva una valanga di proposte che nella stragrande maggioranza salteranno. Il centrosinistra rilancia il salario minimo con le risorse messe a disposizione per l'opposizione dal Tesoro, e dal centrodestra arriva anche una detrazione del 36% per la manutenzione delle tombe.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.