Anagrafe tributaria. Chiesta la proroga del Superbonus almeno fino al 2023
La commissione presenta la relazione. Lo sconto in fattura sia strutturale
In evidenza

Il Superbonus 110% va “prorogato almeno di un biennio”, fino al 2023, perché la scadenza originaria (il 31 dicembre 2021, ndr) non permette una corretta programmazione dei lavori, usufruendo dell’incentivo fiscale, tanto che “molti cittadini stanno rinunciando” ad utilizzarlo, perché “non c’è certezza sulla durata della possibilità di sgravi”. A questa conclusione è giunta la Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria che oggi pomeriggio, in una conferenza stampa alla Camera dei deputati, ha presentato la relazione sull’applicazione delle misure fiscali per la riqualificazione energetica e sismica (il Superbonus); ad illustrare i contenuti del testo il presidente dell’organismo, l’onorevole Ugo Parolo (Lega), insieme ad altri componenti della Bicamerale, ossia i senatori Mauro M.
Marino (Iv), Andrea de Bertoldi (FdI), Emiliano Fenu (M5s) e Carlo Giacometto (Fi). Tra le esigenze di “semplificazione” evidenziate, la costituzione di un “portale unico in cui contribuenti e professionisti possano effettuare tutte le comunicazioni necessarie”, tra cui quelle di carattere urbanistico ed energetico. Una delle esigenze evidenziate dai membri della Commissione è quella di dover “estendere il Superbonus alle spese relative alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto”, oltre a rendere lo sconto in fattura “strutturale”, insieme alla cessione del credito.
Altre Notizie della sezione

I vestiti in tre misure per il nuovo Papa
07 Maggio 2025Al termine del Conclave, quando i cardinali raggiungono l'accordo sul nome del nuovo Papa, cosa succede? Ecco come si svolge il rito della vestizione e come si presenta al mondo il nuovo pontefice.

Bocciato e poi promosso Merz cancelliere di Germania.
07 Maggio 2025Con 325 voti favorevoli.

Congedi parentali a coppie omogenitoriali
07 Maggio 2025La Consulta valuta la legittimità costituzionale della norma contestata.