Anagrafe digitale, al via la piattaforma per i certificati online
Da lunedì 15 novembre i cittadini possono ottenere gli attestati gratuitamente sul sito www.anagrafenazionale.interno.it e www.anagrafenazionale.gov.it.
In evidenza

I cittadini iscritti all’anagrafe – spiega un comunicato diffuso dal ministero per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, dal ministero dell’Interno e da Sogei – possono scaricare 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Si tratta dei certificati: Anagrafico di nascita, Anagrafico di matrimonio, di Cittadinanza, di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza Aire, di Stato civile, di Stato di famiglia, di Residenza in convivenza, di Stato di famiglia Aire, di Stato di famiglia con rapporti di parentela, di Stato Libero, Anagrafico di Unione Civile, di Contratto di Convivenza.
Possono essere rilasciati richiedendone insieme più di uno (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato)
Altre Notizie della sezione

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..