Anagrafe digitale, al via la piattaforma per i certificati online
Da lunedì 15 novembre i cittadini possono ottenere gli attestati gratuitamente sul sito www.anagrafenazionale.interno.it e www.anagrafenazionale.gov.it.
In evidenza
I cittadini iscritti all’anagrafe – spiega un comunicato diffuso dal ministero per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, dal ministero dell’Interno e da Sogei – possono scaricare 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Si tratta dei certificati: Anagrafico di nascita, Anagrafico di matrimonio, di Cittadinanza, di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza Aire, di Stato civile, di Stato di famiglia, di Residenza in convivenza, di Stato di famiglia Aire, di Stato di famiglia con rapporti di parentela, di Stato Libero, Anagrafico di Unione Civile, di Contratto di Convivenza.
Possono essere rilasciati richiedendone insieme più di uno (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato)
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
