Alle battute finali il “Programma Infrastrutture” di Unioncamere Sicilia.
Il progetto di Unioncamere Sicilia sul progetto Infrastrutture: oggi e domani confronti a Catania e Messina.
In evidenza

Finanziato dal Fondo di perequazione 2021-2022 di Unioncamere nazionale, che ha portato, assieme a Uniontrasporti, alla realizzazione del “Libro bianco” sullo stato delle infrastrutture in relazione alle priorità del sistema economico dell’Isola, nonché del “Progetto Union Sicilia 4.0” sui nodi logistici interconnessi.
Oggi mercoledì 31 gennaio, alle ore 15, a Catania, presso la Camera di commercio del Sud-Est Sicilia, in via Cappuccini, 2, il primo confronto vedrà gli interventi di Antonino Belcuore, commissario straordinario della CamCom del Sud-Est; Ivo Blandina, presidente di Uniontrasporti; Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti; e Marco Calì, consulente di Unioncamere Sicilia per l’Innovazione.
Domani giovedì 1 febbraio, alle ore 10,30, a Messina, presso la Camera di Commercio, in piazza Felice Cavallotti, 3, il confronto vedrà gli interventi di Ivo Blandina, presidente della CamCom e di Uniontrasporti; Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti; Laura Summa, project manager di Uniontrasporti; e Marco Calì, consulente di Unioncamere Sicilia per l’Innovazione.
Ufficio stampa: Michele Guccione
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.