Albi professionali: comunicazioni solo telematiche
Secondo quanto previsto dalle Entrate, la nuova modalità di trasmissione vale a partire dai dati relativi al 2020 e può essere espletata attraverso Entratel, utilizzando i prodotti software di controllo e di predisposizione dei file resi disponibili gratuitamente entro il prossimo 30 giugno (a regime, entro il 30 giugno di ciascun anno).
In evidenza
Il provvedimento, inoltre, stabilisce che le comunicazioni possono pervenire:
direttamente o attraverso un intermediario qualificato, mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate;
attraverso i Consigli nazionali che abbiano ricevuto indicazioni in tal senso dagli Ordini territoriali, utilizzando sempre i servizi telematici delle Entrate;
facendo riferimento ai Consigli nazionali nell’ambito di specifiche convenzioni per lo scambio di dati con l’Agenzia delle Entrate.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
