Al lavoro con i figli disabili: quando lo sport è inclusione
La rivincita di 38 ragazzi impegnati nello sport paralimpico raccontata da Teresa Grandis, mamma di una campionessa
In evidenza

Fra le storie di donne e uomini che con il loro lavoro sono riusciti a fare la differenza, oggi a “Donne & Lavoro” Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, racconta quella di Teresa Grandis, Presidente dell’associazione onlus art4sport che si ispira alla storia di una dei suoi figli: Beatrice, che noi tutti conosciamo come Bebe Vio. Ma questa non è la storia della campionessa di scherma – precisa Teresa – ma la storia di 38 ragazzi, dai 4 ai 30 anni, che grazie ad art4sport hanno potuto praticare sport e conoscere il mondo paralimpico. Un’opportunità per i genitori che spesso hanno difficoltà a conciliare la malattia con la propria professione, e una sfida fondata sulla solidarietà e il confronto con chi vive le stesse esperienze.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".