Aduc. Mutui al tasso Euribor: la Cassazione apre ai risarcimenti
Un'ordinanza della Cassazione ha stabilito che per un mutuo al tasso Euribor nel periodo 29 settembre 2005-30 maggio 2008 si ha diritto al rimborso degli interessi pagati: in quel periodo si era verificata una manipolazione dell'indice accertata dalla Commissione Europea.
In evidenza

Il diritto al rimborso non è limitato solo alle banche direttamente coinvolte nella manipolazione dell’Euribor, ma anche per tutti i mutui che hanno utilizzato questo indice.
Per avanzare una richiesta di rimborso, il risparmiatore deve soddisfare due criteri:
– la stipula prima o durante il periodo di manipolazione;
– il tasso di interesse deve essere stato legato all’Euribor.
Di conseguenza il risparmiatore ha diritto chiedere la restituzione della differenza tra il tasso di interesse applicato nel suo mutuo e il tasso sostitutivo, come previsto dall’art. 117 del Testo Unico Bancario (TUB).
A titolo esemplificativo, è stato calcolato che su un mutuo di 100.000 euro, per il periodo di tre anni, il rimborso dovrebbe ammontare a circa 6.000 euro.
Smeralda Cappetti, legale, consulente Aduc
Altre Notizie della sezione

Quanto dura un Conclave?
29 Aprile 2025La media dei tempi moderni è di 4-5 giorni.

Conclave, il card. Becciu fa un passo indietro
29 Aprile 2025La congregazione avrebbe detto di avere comunque diritto di voto.

Il miracolo del Papa. A San Pietro si ricompone l’Occidente
28 Aprile 2025Trump e Zelensky si vedono nella Basilica e buttano la palla nel campo di Putin.