Aduc. Mutui al tasso Euribor: la Cassazione apre ai risarcimenti
Un'ordinanza della Cassazione ha stabilito che per un mutuo al tasso Euribor nel periodo 29 settembre 2005-30 maggio 2008 si ha diritto al rimborso degli interessi pagati: in quel periodo si era verificata una manipolazione dell'indice accertata dalla Commissione Europea.
In evidenza

Il diritto al rimborso non è limitato solo alle banche direttamente coinvolte nella manipolazione dell’Euribor, ma anche per tutti i mutui che hanno utilizzato questo indice.
Per avanzare una richiesta di rimborso, il risparmiatore deve soddisfare due criteri:
– la stipula prima o durante il periodo di manipolazione;
– il tasso di interesse deve essere stato legato all’Euribor.
Di conseguenza il risparmiatore ha diritto chiedere la restituzione della differenza tra il tasso di interesse applicato nel suo mutuo e il tasso sostitutivo, come previsto dall’art. 117 del Testo Unico Bancario (TUB).
A titolo esemplificativo, è stato calcolato che su un mutuo di 100.000 euro, per il periodo di tre anni, il rimborso dovrebbe ammontare a circa 6.000 euro.
Smeralda Cappetti, legale, consulente Aduc
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.