730 precompilato, ecco i documenti che non bisogna più conservare
Da quest'anno c'è la possibilità di snellire, in parte, ciò che riguarda la conservazione di alcuni documenti che non servono più se ci si rivolge ai professionisti

Meno obblighi burocratici come la conservazione di alcune tipologie di documenti: è la novità che semplifica il modello 730 precompilato di quest’anno dove verrà meno la necessità di tenere nei propri cassetti ricevute e scontrini. Nel caso specifico, per adesso, si tratta di tutto quanto avrà a che fare con le spese mediche.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.