500 laureati cercasi per attuare missioni Pnrr
Economisti, giuristi, ingegneri e altri; candidature entro 20/9
In evidenza

Ancora una manciata di giorni per i professionisti che vorranno partecipare al reclutamento pubblico per attuare le missioni del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza): lo ricorda il ministero della Funzione pubblica, guidato da Renato Brunetta, evidenziando che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 13 agosto 2021 il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di “un contingente complessivo di 500 unità di personale non dirigenziale a tempo determinato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, nei profili professionali economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico, ingegneristico gestionale, delle quali 80 unità da assegnare al ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato”.
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://www.ripam.cloud entro il 20 settembre prossimo.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.