33° convegno del Coordinamento legali Confedilizia
Piacenza 23 settembre 2023
In evidenza
Il prossimo 23 settembre si svolgerà a Piacenza, con il patrocinio della Banca di Piacenza, il 33° convegno del Coordinamento legali Confedilizia, dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30.
Durante la mattinata, dopo i saluti introduttivi del presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, si affronterà il tema “A dieci anni dall’entrata in vigore della riforma del condominio questioni risolte e problemi ancora aperti”, con la relazione di base a cura dell’avv. Vincenzo Nasini, alla quale seguiranno gli interventi dell’avv. Daniela Barigazzi, dell’avv. Pier Paolo Bosso, dell’avv. Antonino Coppolino, del dott. Antonio Nucera, dell’avv. Paolo Prato, dell’avv. Flavio Saltarelli, dell’avv. Ascanio Sforza Fogliani, dell’avv. Angelo Sollazzo, dell’avv. Annamaria Terenziani e dell’avv. Francesco Massimo Tiscornia.
Alle ore 11,30 vi sarà lo spazio dedicato agli interventi di rappresentanti del Parlamento e del Governo.
Nel pomeriggio sarà la volta del tema “La locazione abitativa dai patti in deroga agli «affitti brevi»”, con la relazione di base a cura dell’avv. Paolo Scalettaris, alla quale seguiranno gli interventi del prof. avv. Vittorio Angiolini, dell’avv. Domenico Capra, dell’avv. Paola Castellazzi, del prof. avv. Vincenzo Cuffaro, dell’avv. Carlo del Torre, dell’avv. Mauro Prete, del dott. Giacomo Rota, del dott. Alfredo Spitaleri, dell’avv. Raffaello Stendardi e del dott. Francesco Veroi.
Il programma completo del convegno, i cui lavori saranno diretti dall’avv. Cesare Rosselli, responsabile del Coordinamento legali Confedilizia, è disponibile sul sito Internet www.confedilizia.it.
Confedilizia-Ufficio Stampa
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
