Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » 28 miliardi per Erasmus+ fino 2027

28 miliardi per Erasmus+ fino 2027

Inapp quest'anno ha approvato 126 progetti mobilità a estero

28 miliardi per Erasmus+ fino 2027

Il raddoppio dei finanziamenti per Erasmus+ nel periodo 2021-2027, “circa 28 miliardi di euro rispetto al precedente settennato, sono una notizia positiva per l’Italia che è già uno dei paesi più virtuosi a livello europeo nell’utilizzo dei fondi. Insieme a Francia e Germania il nostro Paese ha, infatti, speso attraverso l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Inapp, responsabile in Italia dell’ambito Istruzione e formazione professionale del programma, il 99,94% dei fondi”, si legge in una nota dell’Istituto, che ricorda come “già per questo anno Erasmus+ ha a disposizione una dotazione di circa 55 milioni destinati a finanziare progetti nell’ambito dell’istruzione e formazione professionale”, anno in cui sono stati approvati “126 progetti di mobilità all’estero – ha ricordato il presidente Sebastiano Fadda – che vanno dall’economia circolare, alla mobilità smart, dall’informatica con lo sviluppo della tecnologia 3D, all’agrifood senza dimenticare il turismo per lo sviluppo delle competenze e l’accesso al patrimonio culturale locale, in aggiunta a progetti per innovare il terzo settore e favorire occupazione e inclusione.

Erasmus+ si inserisce in un contesto socio-economico che vede, da una parte, quasi 6 milioni di giovani europei disoccupati. Allo stesso tempo si registrano oltre 2 milioni di posti di lavoro vacanti e un terzo dei datori di lavoro segnala difficoltà ad assumere personale con le qualifiche richieste”, si chiude la nota.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.