1.923.420 i Bonus trasporti emessi
Sono stati rilasciati nella giornata del 1 settembre 24.322 nuovi bonus trasporti
In evidenza

La piattaforma digitale dedicata al bonus è stata riaperta alle ore 8:00 per consentire ai cittadini di procedere alla richiesta del ticket utilizzando i residui generati dal mancato utilizzo di quelli richiesti nel mese di agosto 2023.
Al momento della riapertura i fondi residui ammontavano ad euro 1.395.915. Esaurito – in poco più di un’ora – il budget disponibile la piattaforma è stata nuovamente disattivata per la parte di richiesta di nuovi bonus.
Salgono così a 1.923.420 i bonus emessi in meno di cinque mesi per un controvalore di 96.767.101,81 euro.
Un grande risultato per la misura del Governo, particolarmente apprezzata dalla platea giovanile (oltre la metà dei beneficiari è under 30, il 56%). Si conferma l’importante efficienza informatica della piattaforma digitale messa a disposizione dal Ministero che ha registrato un’attività di accesso telematico all’area personale (procedura di login) per quasi 5 milioni di utenti (4.933.055). È di 984 il totale delle aziende esercenti il trasporto pubblico sul territorio nazionale per le quali è stato emesso almeno un bonus. In cima alla top 20 delle imprese di trasporto per le quali è stato possibile richiedere il Bonus trasporti c’è Trenitalia Spa con 374.260 voucher emessi.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.