Truffe. Ultima frontiera. Pacco da ritirare
È un messaggio mail che arriva da “_S'pedizione_in_attesa*@eafutcoins.co.uk”
In evidenza

Con dovizia di foto con tir presunto postale (1), recita:
“Non siamo stati in grado di consegnare il tuo pacco in quanto non c’era nessuno che potesse firmare la ricevuta di consegna”
“Siamo qui per informarti che abbiamo bisogno di una conferma dell’indirizzo per rispedire il pacco”.
E poi un bottone “controlla qui” da pigiare.
Dopo vari passaggi guarniti da un colore tipo giallo Poste, informano che la consegna costa 2 euro e occorrono i dati del destinatario, indirizzo e, ovviamente, il pagamento dei 2 euro con carta di credito.
Facile immaginare che fine farà questo ordine di pagamento…..
La curiosità fa l’uomo bischero? Certo, un pacco, cosa sarà? Chi me lo ha spedito? Solo 2 euro?
Il messaggio, infine, arriva a cadenza quotidiana per alcuni giorni, proprio come fanno alcuni corrieri…..
Uomo avvisato, mezzo salvato!
1 – https://www.aduc.it/generale/files/file/newsletter/2022/giugno/tirspedizione.png?1655902144839
Comunicato Aduc
Altre Notizie della sezione

Nuova truffa dell’account “non verificato” di WhatsApp
10 Settembre 2025C’è una nuova pericolosa campagna di phishing su WhatsApp che tramite falsi SMS punta a rubare i dati personali degli utenti da utilizzare per scopi illeciti.

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".