Toscana 2 minorenni portano in tribunale i genitori No Vax: "Vogliamo vaccinarci"
Si tratta di un diciassettenne di Arezzo e di un altro di Firenze
In evidenza

Entrambi non hanno avuto la firma sul consenso informato: è necessaria per potersi immunizzare contro il Covi Aumentano i casi di conflitti familiari tra genitori e figli sulla possibilità di vaccinarsi. Solo in Toscana, nelle ultime settimane, sono due i minorenni che vogliono portare in tribunale papà e mamma perché contrari al loro desiderio di immunizzarsi contro il Covid. Si tratta di un 16enne di Arezzo e di un 17enne di Firenze, che sbotta: “I miei dicono che i vaccini non sono sicuri, ma è una ‘boiata’”.
Si sono entrambi rivolti all’Associazione avvocati matrimonialisti (Ami) della Toscana, che ha segnalato i casi: “Con l’estensione anche ai minorenni della facoltà di vaccinarsi contro il Covid – spiega il presidente Gianni Baldini, – si stanno moltiplicando i contenziosi tra genitori e figli sulla vaccinazione. Sta capitando che i figli minori si vogliano vaccinare e i genitori non siano d’accordo. Altresì ci sono situazioni in cui i genitori, siano essi sposati o separati/divorziati, hanno un pensiero discordante sulla vaccinazione”.
Nei casi segnalati, infatti, i ragazzi non hanno avuto la firma sul consenso informato dai genitori, fondamentale per procedere. Nell’episodio di Firenze entrambi sono No Vax; in quello di Arezzo uno e favorevole e l’altro è contrario, ma serve il via libera di tutti e due.
“Non ci sono alternative – spiega ancora il ragazzo fiorentino – .Se voglio tornare a uscire, divertirmi, viaggiare, ma anche semplicemente frequentare i miei amici in sicurezza, devo vaccinarmi”. Per questo si è rivolto all’associazione di matrimonialisti, che ha una convenzione con il ministero dell’Istruzione, attraverso la scuola che frequenta.
“Al momento – spiega il legale – la causa non è partita e non è nemmeno detto che inizi”. L’auspicio e quello di trovare una soluzione senza arrivare a coinvolgere il tribunale per i minorenni.
Altre Notizie della sezione

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".

Re Carlo, la più grande delusione sulla successione al trono
05 Settembre 2025Un libro rivela la grande delusione di Re Carlo per non essere stato coinvolto nella modifica della legge di successione che ha cambiato tutto.