Porsche e reddito di cittadinanza
Denunciate a Brescia 117 persone
In evidenza

I finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, mediante una serie di attività di analisi (condotte anche con l’ausilio della componente specialistica del Corpo e in sinergia con l’Inps) e mirati accertamenti investigativi, hanno individuato e denunciato 117 persone che nella provincia hanno percepito il reddito di cittadinanza senza averne diritto.
Oltre alla denuncia dei responsabili all’Autorità Giudiziaria, le Fiamme Gialle hanno provveduto a segnalare le risultanze investigative alla Direzione Provinciale dell’Inps, ai fini dell’immediata revoca dell’erogazione del beneficio e del recupero delle somme indebitamente incassate, ad oggi quantificabili in diverse centinaia di migliaia di euro.
Inoltre, un’articolata operazione ha consentito di segnalare 61 persone per violazione delle disposizioni del decreto. I finanzieri hanno individuato vari casi di percezione del reddito di cittadinanza pur in presenza di soggetti sottoposti a detenzione o destinatari di misura cautelare personale. Tra questi, alcuni condannati in via definitiva per gravi reati, una persona straniera che oltre a essere stata colpita da misura cautelare degli arresti domiciliari è risultata proprietaria di 3 autovetture di lusso, tra cui una Porsche di recente immatricolazione e di elevato valore commerciale.
Altre Notizie della sezione

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".

Re Carlo, la più grande delusione sulla successione al trono
05 Settembre 2025Un libro rivela la grande delusione di Re Carlo per non essere stato coinvolto nella modifica della legge di successione che ha cambiato tutto.