Migranti, il sindaco di Trieste: «Non faccio più nulla per loro»
Dipiazza «Hanno distrutto tutto e a questo punto io non faccio più nulla per loro».
In evidenza

Lo ha detto il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, in un videomessaggio Facebook riferendosi ai danni causati dai migranti ospiti al campo scout di Prosecco, sul Carso triestino dove, come mostra lo stesso sindaco nel video, sono stati distrutti alcuni servizi igienici e altri arredi e si vedono dovunque cumuli di immondizia e ovunque sporcizia. Quella di Dipiazza è anche una indiretta risposta alle pressioni di una parte della cittadinanza che chiede un alloggio per i migranti privi di ricoveri e strutture e che sono costretti a trascorrere le loro giornate in strada. Una richiesta ancor più forte in considerazione delle temperature che si sono abbassate.
“Cari concittadini, tutti mi chiedono di fare qualcosa per questi extracomunitari che abbiamo in città… – dice il sindaco nel video postato – ‘mettiamoli di qua, mettiamoli di là’ ” ma “dove li abbiamo messi, come potete vedere dalle immagini, hanno distrutto tutto”.
Allora “io mi chiedo: ‘Perché dobbiamo spendere i soldi dei cittadini italiani? Perché dobbiamo dare assistenza a questi che si comportano in questa maniera? Perché dobbiamo andare a cercare altri posti per sistemarli se poi distruggono tutto?'”.
E dunque ha concluso: “Hanno distrutto tutto e a questo punto io non faccio nulla per loro».
Altre Notizie della sezione

Nuova truffa dell’account “non verificato” di WhatsApp
10 Settembre 2025C’è una nuova pericolosa campagna di phishing su WhatsApp che tramite falsi SMS punta a rubare i dati personali degli utenti da utilizzare per scopi illeciti.

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".