Lo stop del superbonus al 110% mette in ginocchio 1,5 milioni di famiglie.
Con l’impossibilità di accedere alla cessione del credito o lo sconto in fattura.
In evidenza

Il risultato che si ritrovano con le case sventrate, lavori di ristrutturazione lasciati a metà e, nel peggiore delle ipotesi, senza un tetto sulla testa.
Tra le criticità più gravi c’è l’impossibilità di accedere alla cessione del credito o lo sconto in fattura: una misura discriminante proprio verso quei cittadini più poveri, con reddito così basso da essere impossibilitati a recuperarlo sull’Ipref.
Altre Notizie della sezione

“Palestina libera” sulle note di una canzone ebraica
02 Maggio 2025Al concerto del Primo Maggio scoppia il caso Patagarri

Fuga dal convento: cinque suore abbandonano la clausura.
30 Aprile 2025Una situazione insostenibile ha costretto le suore a lasciare il convento in segreto.

Il Cardinale che ha svuotato gli alcolici del minibar
29 Aprile 2025L'incredibile retroscena del Corriere della Sera: "Aveva invitato i colleghi a chiacchierare. Quando se li è trovati sul conto ci è rimasto male".