Voto del 12 giugno, come retribuire i lavoratori presenti ai seggi
Amministrative e 5 referendum
In evidenza
Domenica 12 giugno, dalle 7 alle 23, l’Italia va al voto per le elezioni amministrative in circa mille comuni che interesseranno quasi 9 milioni di elettori. Contemporaneamente, si vota in tutto il Paese per cinque quesiti referendari sui quali l’elettore è chiamato ad esprimersi.
I lavoratori dipendenti che sono chiamati ad adempiere a funzioni presso gli uffici elettorali possono assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni. I Consulenti del Lavoro, pertanto, si trovano impegnati nella gestione delle assenze dei soggetti occupati nelle operazioni presso i seggi nelle diverse date previste per le elezioni amministrative. Nella guida operativa della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Permessi per le funzioni elettorali” sono contenute tutte le regole per la corretta valorizzazione delle retribuzioni, gli esempi pratici ed i documenti necessari al fine di giustificare le assenze.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
