Taglio del cuneo fiscale: prime istruzioni Inps
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le novità su sicurezza nei luoghi di lavoro, contratto di espansione
In evidenza

Il taglio del cuneo fiscale in favore dei lavoratori dipendenti, introdotto dal decreto legge n.48/2023 per i periodi di paga luglio-dicembre 2023, aggiuntivo rispetto a quello previsto dalla legge di Bilancio, non introduce ulteriori effetti sul rateo di tredicesima. Come deve essere applicato, quindi, l’esonero contributivo sulla mensilità aggiuntiva nel mese di competenza di dicembre o nel caso in cui questa venga erogata mensilmente? Lo scopriremo nella diretta di domani di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” durante l’intervento del Direttore Generale Vicario Inps, Antonio Pone, che anticiperà i contenuti di un prossimo messaggio dell’Istituto. Ma la puntata di questa settimana sarà ricca di altri contenuti, sempre correlati alle modifiche inserite con il decreto Calderone: da quelle sul nuovo valore massimo delle sanzioni per omesso versamento delle ritenute previdenziali agli interventi sul contratto di espansione, passando per le modifiche in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.