Sui podi del mondo con Gianna Fratta
Inizio di stagione per Donne&Lavoro, la rubrica dedicata alle storie di scelte coraggiose
In evidenza
 Studiare e prepararsi per il piacere di sapere perché c’è bisogno di persone che conoscano profondamente il lavoro che decidono di svolgere. Dall’esperienza di Gianna Fratta, direttrice d’orchestra, un monito alla creazione di un percorso professionale che non si nutra della fretta di arrivare ad un risultato, senza alcuna improvvisazione. Inizia così la seconda stagione di “Donne&Lavoro”, la rubrica della web tv dei Consulenti del Lavoro dedicata al lavoro al femminile a tutto tondo condotta da Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo. Si parte dal racconto dell’incontro con la direzione d’orchestra, quando di donne sul podio non ce n’erano: una folgorazione che l’ha portata in tutto il mondo come prima direttrice di orchestre come quella del Petruzzelli di Bari, la Sinfonica di Macao, la Berliner Philharmoniker. «Osare. Se si ha un sogno – afferma Gianna Fratta ‒ bisogna perseguirlo, puntando sul merito e la costruzione dei percorsi».
Altre Notizie della sezione
 Sinistra divisa sul referendum
03 Novembre 2025Il Pd si spacca
 Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
 Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
