StartAn, dai Notai le regole per avviare una startup
Illustrato case study fase costitutiva di Srl Startup innovativa.
Un workshop tra esponenti del mondo delle imprese, giornalisti, docenti e studenti universitari, nel corso del quale i Notai Barbara Federici e Giuseppe Comparone, Consiglieri del Consiglio Notarile di Ancona, hanno illustrato, nel corso della Fiera delle Startup e dell’imprenditoria giovanile, organizzato dal Comune di Ancona e patrocinato da altri Enti Pubblici ed Ordini Professionali, tra i quali il Consiglio Notarile di Ancona, gli elementi caratterizzanti le varie tipologie societarie, rimarcando la centralità del Ruolo del Notaio nel predisporre le clausole statutarie più idonee per favorire lo start up dell’impresa, la sua evoluzione e la gestione del passaggio generazionale mediante l’adozione di istituti specifici volti a prevenire un futuro contenzioso e ad ottimizzare i costi gestionali, nel contempo individuando le soluzioni più favorevoli anche sul piano tributario.
I Notai hanno concluso la loro Relazione con la disamina di un case study relativo alla fase costitutiva di una SRL Start up innovativa, analizzando le problematiche più ricorrenti in tema di apporti a capitale, di assetti dell’organo amministrativo, delle limitazioni alla futura circolazione delle partecipazioni anche in funzione di prevenzione di possibili futuri contrasti tra i soci”.
Ansa
Altre Notizie della sezione
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni
22 Ottobre 2025La Sanità conquista 2,4 miliardi in più nel 2026 portando così il Fondo sanitario nazionale con le risorse già stanziate dalla manovra dell'anno scorso a sfiorare i 143 miliardi.
