Smart working e knowledge management
Le leve strategiche per gli studi professionali al centro della nuova puntata di "Innovazione e Tecnologia”
In evidenza

Smart working e knowledge management devono costituire le leve strategiche attraverso le quali far crescere l’attività del proprio studio professionale. È questo il messaggio al centro della quinta puntata di “Innovazione e Tecnologia”, il programma della web tv di Categoria, ideato dall’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione Studi. In questo appuntamento Elisa Paolieri incontra nuovamente il prof. Claudio Rorato – Senior Advisor in strategia, organizzazione, digital transformation e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano – per approfondire la risposta che gli studi devono fornire ad una domanda di servizi in continua evoluzione, che passi da un lavoro agile non più emergenziale e da una gestione della conoscenza condivisa e digitalizzata.
Altre Notizie della sezione

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.