Sicurezza, verifica e controllo delle procedure attuate in azienda
Una guida pratica della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per valutare il rischio aziendale e garantire la sicurezza sul luogo di lavoro
In evidenza

Alla luce del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto il 14 marzo 2020 tra Governo e parti sociali, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha elaborato il documento: “Risk Assessment. Verifica e controllo delle procedure attuate in azienda”. Si tratta di una pratica e sintetica guida per la valutazione del rischio aziendale, che esemplifica le azioni che ciascun datore di lavoro deve seguire per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro dei dipendenti e di chi accede agli ambienti aziendali in questo periodo emergenziale. Il documento, oltre ad illustrare tutti i passaggi da seguire con tale scopo, le precauzioni e i dispositivi da adottare, fornisce un vero e proprio prontuario della modulistica e dell’informativa da predisporre secondo le norme in vigore per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Altre Notizie della sezione

Europa, svegliati
02 Settembre 2025L’Europa dorme mentre il mondo brucia. Se non ci svegliamo, la prossima guerra non busserà: entrerà.

Europa, basta inginocchiarsi
01 Settembre 2025Settant’anni di subalternità ci hanno resi ricchi ma fragili. Washington detta, Bruxelles obbedisce. Senza un salto politico verso la Federazione resteremo un mercato di lusso senza voce, tappetino dei colossi mondiali.

Leoncavallo, tra bando e propaganda Milano mette un immobile sul piatto
29 Agosto 2025Nel frattempo i cittadini restano a guardare mentre decenni di degrado e immobilismo vengono trasformati in polvere da campagna elettorale.