Sicurezza, verifica e controllo delle procedure attuate in azienda
Una guida pratica della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per valutare il rischio aziendale e garantire la sicurezza sul luogo di lavoro

Alla luce del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto il 14 marzo 2020 tra Governo e parti sociali, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha elaborato il documento: “Risk Assessment. Verifica e controllo delle procedure attuate in azienda”. Si tratta di una pratica e sintetica guida per la valutazione del rischio aziendale, che esemplifica le azioni che ciascun datore di lavoro deve seguire per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro dei dipendenti e di chi accede agli ambienti aziendali in questo periodo emergenziale. Il documento, oltre ad illustrare tutti i passaggi da seguire con tale scopo, le precauzioni e i dispositivi da adottare, fornisce un vero e proprio prontuario della modulistica e dell’informativa da predisporre secondo le norme in vigore per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».