Sicurezza sul lavoro: dalla normativa Covid alla "ordinaria amministrazione"
Nella 3^ puntata di Marshall si parla di salute fisica e psicologica con l’avvocato Lorenzo Fantini
In evidenza

Alla vigilia della 70^ Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, che quest’anno è caduta ieri domenica 11 ottobre, Marshall dà spazio al tema della salute e sicurezza in ambito professionale. Un argomento tornato alla ribalta in questo periodo, ma in realtà mai da trascurare. Da quali principi cardini scaturisce il diritto alla salute per i lavoratori? Quanto è cambiata con la pandemia la normativa sulla salute e sicurezza negli studi e nelle imprese? Queste sono solo alcune delle domande emerse dalla conversazione con l’ospite della puntata: l’avvocato giuslavorista Lorenzo Fantini, co-autore del manuale “Salute e sicurezza sul lavoro”,edito da TeleConsul. L’esperto ha spiegato come il testo rappresenti quasi un unicum nel panorama editoriale italiano, presentandosi non solo come manuale teorico della legislazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, ma anche come mix bilanciato tra la normativa e la sua applicazione concreta mediante gli strumenti attualmente a disposizione. Da qui anche l’eterogeneità professionale degli autori coinvolti nella stesura del volume. Infine, uno sguardo particolare al tema del mobbing e alla sua situazione nel nostro Paese.
Altre Notizie della sezione

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce con Pd e M5S
15 Luglio 2025Il rilevamento Swg con le intenzioni di voto ieri.

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.