"Scadenzario fiscale": gli adempimenti del 15 e 16 ottobre
Nella seconda puntata, online in web tv, l'esperto Massimo Braghin ricorda il calendario di metà mese
In evidenza
In un mese denso di scadenze, l’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Massimo Braghin, nella seconda puntata della rubrica “Scadenzario fiscale”, passa in rassegna gli adempimenti e le pratiche da effettuare entro metà mese. Tra le scadenze del 15 ottobre, solo per citarne qualcuna: l’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese di settembre a cui devono provvedere i contribuenti Iva; inoltre, la possibilità di comunicare l’opzione per cedere il Superbonus 110% o per fruire di uno sconto sul corrispettivo. Il 16 ottobre – ricorda l’esperto – è l’ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 16 settembre 2020, con maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve).
Altre Notizie della sezione
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
