Salta la norma sul Pos ma restano le sanzioni per i commercianti che non accettano il bancomat
Nella manovra 2022 non c’è più la norma sul Pos, che introduceva la soglia di 60 euro sotto la quale i commercianti possono rifiutare i pagamenti elettronici, senza incorrere in sanzioni.
In evidenza

Dopo le interlocuzioni con l’Unione europea e la Commissione la norma contenuta in manovra che introduceva la soglia di 60 euro sotto la quale i commercianti possono rifiutare i pagamenti elettronici è saltata. Lo riferiscono fonti della maggioranza, in vista della presentazione di un nuovo pacchetto di emendamenti del governo atteso nelle prossime ore in commissione Bilancio alla Camera.
Il cambio di rotta è arrivato dopo la bocciatura dell’Ue, che ha indicato questa misura come non in linea con le raccomandazioni specifiche per l’Italia sulla lotta all’evasione fiscale. In una prima versione della legge di bilancio il governo aveva fissato il tetto a 30 euro.
Il governo Draghi era già intervenuto sulla materia, per rispondere a delle milestone presenti nel Pnrr, da raggiungere entro il primo semestre 2022, e cioè “La definizione di efficaci sanzioni amministrative in caso di rifiuto di accettare pagamenti elettronici da parte dei fornitori privati”. L’esecutivo precedente aveva introdotto una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione rifiutata, in caso di rifiuto di accettare pagamenti elettronici di qualsiasi importo.
Bankitalia in audizione ha fatto notare al governo come l’innalzamento della soglia a 60 euro per il Pos vada contro la lotta all’evasione fiscale e la spinta verso la modernizzazione del Paese, che è il fulcro del Pnrr. Senza contare che anche anche il contante ha costi. Stessi appunti arrivati dalla Corte dei Conti, secondo cui “L’innalzamento del tetto dei pagamenti e, in particolare, la non sanzionabilità dei rifiuti ad accettare pagamenti elettronici di un determinato importo possano risultare non coerenti con l’obiettivo di contrasto all’evasione fiscale previsto nel Pnrr”.
Alla fine l’esecutivo è stato costretto a fare un passo indietro: dovrebbero restare quindi le sanzioni agli esercenti che non accettano i bancomat.
continua su: https://www.fanpage.it/politica/manovra-norma-sul-pos-potrebbe-saltare-restano-sanzioni-per-commercianti-che-non-accettano-bancomat/
https://www.fanpage.it/
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.