Anno: XXVI - Numero 206    
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Saldo autoliquidazione Inail e imposta sostitutiva Tfr: procedure e chiarimenti .

Saldo autoliquidazione Inail e imposta sostitutiva Tfr: procedure e chiarimenti .

A “Diciottominuti - uno sguardo sull’attualità” di oggi anche novità sul concordato preventivo biennale e decontribuzione madri.

Saldo autoliquidazione Inail e imposta sostitutiva Tfr: procedure e chiarimenti .

Il prossimo 16 febbraio sostituti d’imposta e datori di lavoro saranno alle prese con numerose scadenze. A partire dal saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR e dall’autoliquidazione Inail dei premi assicurativi contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e la riduzione del premio artigiani. Chiarimenti su termini e procedure da applicare saranno fornite domani durante la puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in diretta dalle ore 16.00 sulla web tv di Categoria. Si tornerà, inoltre, sul tema dell’esonero contributivo per le lavoratrici madri, alla luce delle istruzioni operative Inps e delle indicazioni riassunte dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con la circolare n.1/2024, per poi approfondire anche il tema legato all’indennità di malattia a “cavaliere” e le compensazioni dei crediti Inps. Ad arricchire la trasmissione le novità apportate dal nuovo concordato preventivo biennale, varato con il D.Lgs. attuativo della riforma fiscale, atteso in Gazzetta Ufficiale, e le prime anticipazioni sulla prossima edizione del Festival del Lavoro. Ospiti della puntata il Segretario del CNO, Giovanni Marcantonio; il Direttore Generale Vicario Inps, Antonio Pone; gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Massimo BraghinGiuseppe BuscemaMichele Donati e Francesca Zucconi; la Consulente del Lavoro Ilaria Bortolan.

Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia

23 Ottobre 2025

L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.