Reddito di cittadinanza. Cosa succede nella fase 2
A illustrare i passaggi più significativi il Segretario del Cno Francesco Duraccio
In evidenza

È entrata nel vivo la seconda fase del reddito di cittadinanza, incentrata sugli interventi di politica attiva finalizzati a sostenere i percettori dell’assegno nel percorso di ricollocazione professionale. Ad illustrare i passaggi più significativi di questa fase Francesco Duraccio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, in un video per “L’esperto risponde” in web tv. Duraccio si sofferma in particolare sul ruolo dei centri per l’impiego e dei navigator, sul rilascio della DID, Dichiarazione di Immediata Disponibilità, e sugli impegni che il beneficiario dovrà rispettare, nonché sull’erogazione dell’assegno di ricollocazione da parte dell’Anpal e sulle opportunità per i Delegati della Fondazione Consulenti per il Lavoro.
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.