Partite Iva, versamenti fino al 31 luglio
Per le partite Iva soggette a pagelle fiscali o al regime forfettario, il Parlamento allunga la scadenza al 31 luglio 2023
In evidenza

Via libera dalle Commissioni di Bilancio e affari costituzionali: i versamenti per le partite Iva soggetti a Isa per la dichiarazione dei redditi per il 2023 (riferiti al 2022): Scadenze: entro il 20 luglio sarà possibile effettuare il versamento, dal 21 luglio fino al 31 luglio sarà possibile completare i pagamenti con la maggiorazione dell 0,40%.
Secondo quanto riporta il Sole24Ore con l’articolo a doppia firma di Marco Mobili e Giovanni Parente: “la novità con il subemendamento approvato è che la maggiorazione dello 0,40% sarà ragguagliata per singolo giorno rendendo quindi meno pesante il calcolo dell’importo complessivamente dovuto”.
Date
- prima e seconda rata: 20 luglio 2023;
- terza rata: 21 agosto;
- quarta rata: 18 settembre;
- quinta rata: 16 ottobre;
- sesta rata: 16 novembre.
In caso di opzione per i versamenti con maggiorazione dello 0,40% il calendario della rateizzazione è invece strutturato come segue:
- prima rata: 31 luglio;
- seconda rata: 21 agosto;
- terza rata: 18 settembre;
- quarta rata: 16 ottobre;
- quinta rata: 16 novembre.
Chi non rientra nella proroga?
Tutti i soggetti non titolari di partita IVA (scadenza invariata per il 30 giugno 2023). Entro i prossimi giorni il MEF definirà meglio con l’emanazione del provvedimento normativo i dettagli scadenzati dei pagamenti rinviati al 20 luglio.
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.