Online il n. 3/2023 de “Il Consulente del Lavoro”
In primo piano le Aule del Festival del Lavoro, le novità del Decreto Calderone e della legge sull'equo compenso
In evidenza

Innovare per competere, un binomio vincente. È questo il titolo dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il n. 3/2023 della rivista “Il Consulente del Lavoro”. Un numero quasi interamente dedicato alla 14ª edizione del Festival del Lavoro, che si terrà dal 29 giugno al 1° luglio presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna. Snodo principale della tre giorni sarà proprio il rapporto tra competenze e innovazione come punto nevralgico per comprendere quale sarà il futuro del lavoro (e i lavori del futuro). Sul terzo numero anche le prime informazioni di dettaglio sulle Aule in programma e i dettagli sulla Run4Job, l’appuntamento riservato ai Consulenti del Lavoro appassionati della corsa e organizzato quest’anno il 30 giugno presso i Giardini Margherita. Ma la manifestazione itinerante è solo uno dei tanti argomenti che popolano la rivista. Infatti, sarà possibile approfondire anche le novità normative in ambito lavoristico e fiscale introdotte dal D.L. n. 48/2023 (c.d. Decreto Calderone); le proposte della Categoria per sostenere le famiglie con figli e contrastare la denatalità nell’ambito della riforma fiscale; le disposizioni in materia di equo compenso previste dalla legge n. 49/2023, con un focus sull’operatività dei parametri e sul ruolo di Ordini e Collegi professionali. Ma anche i numeri del bilancio consuntivo ENPACL del 2022; le funzionalità della nuova piattaforma “Fare rete per i consulenti del lavoro”, realizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine in sinergia con l’Ente di Previdenza e l’attività dell’ANGCDL ai Saloni dello Studente di Bari, Chieti-Pescara e al Salone del Libro di Torino. In chiusura, un’analisi degli strumenti introdotti per promuovere la cultura della prevenzione degli infortuni – avvenuta nell’ambito del Forum annuale della sicurezza sul lavoro – e i nuovi corsi organizzati dalla Fondazione Studi per ottenere la qualifica di Esperti e Lead Auditor per Enti di Certificazione.
Sfoglia la rivista multimediale
Sfoglia la rivista in formato pdf
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.