Online da oggi il nuovo servizio web “gestione procure”
Il nuovo canale sul sito delle Entrate consentirà ai CdL di inserire i dati delle procure evitando la presentazione cartacea
In evidenza

Da oggi 11 aprile sarà attivo e fruibile da tutti gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro il servizio web “gestione procure”, che permetterà ai professionisti di inserire i dati delle singole procure mediante un apposito canale disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, evitando di esibire copie cartacee allo sportello. Lo rende noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine, con una nota inviata ai Consigli Provinciali, nella quale comunica di aver sottoscritto con l’Agenzia un atto integrativo per il perfezionamento dei sistemi informativi di gestione dei flussi dei dati relativi ai professionisti iscritti nonché della cooperazione applicativa attualmente in corso tra l’albo unico nazionale e la banca dati delle Entrate, a seguito della stipula il 1° giugno 2022 di una Convenzione con la stessa Amministrazione finanziaria. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine invita, inoltre, i Consigli Provinciali a verificare e gestire con estrema accuratezza i dati inseriti nell’applicativo albo unico, in particolar modo le informazioni relative alle sanzioni disciplinari, al fine di evitare incongruenze nella registrazione dei dati presso gli archivi telematici dell’Agenzia. Le modalità di fruizione del servizio telematico per l’acquisizione delle informazioni relative alla procura conferita dal contribuente al professionistaiscritto all’Ordine dei Consulenti del Lavoro sono illustrate nell’Allegato alla Convenzione.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».