Nuovo Dpcm 6 marzo 2021: tutte le anticipazioni
Quando manca una settimana alla scadenza dell'ultimo dpcm del governo Conte, è già in dirittura d'arrivo il nuovo dpcm del 6 marzo 2021, il primo del governo Draghi.

Secondo le ultime anticipazioni, rimane il sistema a zone, bianca, gialla, arancione e rossa con l’introduzione della zona arancione rafforzato e delle mini zone rosse dove sarà facoltà dei presidenti di regione proibire anche gli spostamenti verso le seconde case.
Confermato il sistema a zone, l’unico che ha scongiurato un nuovo lockdown, per rendere più agevole la programmazione delle attività economiche, le chiusure per il passaggio da una zona all’altra, entreranno in vigore il lunedì e non la domenica.
Per quanto riguarda la graduale riapertura dei luoghi di cultura, si pensa a una graduale ripresa delle attività una volta passato il mese di marzo. Le piscine e le palestre dovrebbero rimanere chiuse per un altro mese, secondo il Comitato tecnico scientifico, infatti, potranno riaprire soltanto quando si arriverà a un rapporto di 50 contagiati ogni 100mila abitanti.
Per quanto riguarda il capitolo scuole, quasi tutte le regioni, nel tavolo con i rappresentanti del governo, hanno chiesto una chiusura delle stesse per scongiurare la nascita di nuovi focolai. Ma secondo i ministri Roberto Speranza e Mariastella Gelmini è “difficile parlare di chiusure delle scuole da una parte e di riaperture di attività commerciali dall’altra”.
Nuovo dpcm, novità per le seconde case?
Per quanto riguarda le seconde case, sembrerebbe confermata la linea che permette di spostarsi nelle seconde casa anche fuori regione nelle fasce gialle e arancioni. Mentre ci sarebbe un divieto di spostamenti in zona rossa e, a discrezione dei presidenti di regione, anche in zona arancione rafforzata. Il diveto di spostamenti tra le regioni, prorogato fino al 27 marzo potrebbe essere esteso anche alle festività di Pasqua. Ma su questo punto c’è uno scontro aperto tra le diverse fazioni del governo.
Altre Notizie della sezione

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.