Niente sede deliberante per il Ddl malattia
A riferirlo la relatrice D'Angelo (M5s)
In evidenza

La commissione Giustizia del Senato ha approvato nel pomeriggio la richiesta della relatrice del disegno di legge sul differimento dei termini per malattia, o infortunio del professionista Grazia D’Angelo (M5s) di tenere “un mini-ciclo di audizioni”, convocando “rappresentanti del ministero dell’Economia e di quello della Funzione pubblica”. A riferirlo all’ANSA la stessa parlamentare pentastellata, a seguito della seduta di ieri.
Per accelerare l’iter del testo, che è trasversale (primo firmatario il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, ma sottoscritto da esponenti di tutte le forze politiche, all’interno della Consulta dei parlamentari commercialisti), le opposizioni di centrodestra avevano chiesto la sede deliberante (per evitare, così, il passaggio in Aula del provvedimento, ndr), che a maggioranza non è stata concessa.
Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.