"Leggi di Lavoro LIVE": nuovo webinar il 15 febbraio
Nel 2° appuntamento della nuova rubrica della web tv l’approfondimento sugli ulteriori temi del n.1/2021 della rivista giuridica
In evidenza

Torna lunedì 15 febbraio il secondo appuntamento con “Leggi di Lavoro LIVE“, la nuova trasmissione della web tv dei Consulenti del Lavoro pensata per offrire approfondimento specialistico in materia di diritto del lavoro. Dopo il successo della prima puntata, andata in onda lo scorso 8 febbraio, si replica la prossima settimana con un nuovo webinar per analizzare e fornire interessanti spunti di riflessione sugli ulteriori temi affrontati sul n.1/2021 del bimestrale.
I relatori chiamati ad intervenire saranno: Francesco Capaccio, Innocenzo Megali, Dario Fiori, Ester Dini che, moderati da Luca De Compadri e Pasquale Staropoli, si soffermeranno sulle misure messe in campo in questi mesi per contrastare l’emergenza Covid-19 e conciliare i tempi di vita e di lavoro; sulla normativa antiriciclaggio per i professionisti tra controlli e identità digitale; sui tratti salienti dell’attività giornalistica secondo la recente ordinanza della Corte di Cassazione e, infine, su un primo bilancio sullo smart working, evidenziando criticità e nuove opportunità da cogliere.
Per seguire la puntata in webinar e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.