Legalità e lavoro, una cultura che costruisce il futuro
Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente De Luca in occasione della giornata in ricordo delle vittime delle mafie.
In evidenza

Un mercato del lavoro solido e trasparente, imprese più resilienti e relazioni professionali basate sulla correttezza. La legalità non è solo un principio etico, ma un fattore strategico di crescita. Lo evidenzia il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, nell’editoriale pubblicato su “Il Sole 24 Ore” in occasione della giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, sottolineando come il rispetto delle regole sia essenziale per costruire un sistema produttivo sano e competitivo. Perché la crescita economica e la competitività non possono prescindere dalla legalità. Un impegno che deve coinvolgere istituzioni, imprese e professionisti per costruire un mercato del lavoro più equo, efficiente e orientato al futuro. Nel suo intervento, De Luca ricorda come la Categoria sia da sempre impegnata in attività di promozione e diffusione dei valori della legalità e dell’etica, con un’attenzione particolare per le nuove generazioni affinché possano contare su un contesto lavorativo più giusto e meritocratico.
Altre Notizie della sezione

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Cure essenziali 2023, le pagelle del ministero della salute
03 Settembre 2025Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022.

Europa, svegliati
02 Settembre 2025L’Europa dorme mentre il mondo brucia. Se non ci svegliamo, la prossima guerra non busserà: entrerà.