Le scadenze del 20 e 26 luglio
Nello "Scadenzario Fiscale" di Massimo Braghin una panoramica su versamenti e adempimenti di fine mese e sulle proroghe ISA nel SostegniBis
In evidenza

Puntata dello “Scadenzario Fiscale” prevalentemente dedicata ai termini di versamento delle imposte derivanti dalle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap che, insieme, anticipa la possibilità di proroga dei versamenti connessi agli indici sintetici di affidabilità fiscale inserita nel testo di conversione in legge del Sostegni-bis attraverso l’aggiunta dell’articolo 9-ter. Benché ancora non concluso, i tempi stretti concessi all’iter parlamentare prima della scadenza del decreto legge n. 73/2021 (24 luglio 2021) inducono a pensare che l’emendamento con cui si traslano al 15 settembre 2021 i termini in scadenza dal 30 giugno al 31 agosto possa effettivamente approdare in questa forma sulla Gazzetta Ufficiale. In questo caso, specifica l’esperto di Fondazione Studi, Massimo Braghin, cambierebbe di conseguenza il calendario fiscale per i contribuenti soggetti agli Isa.
All’interno dello Scadenzario del 19 luglio, inoltre, si ripercorrono gli obblighi mensili per gli operatori intracomunitari: il 26 luglio è infatti il termine ultimo per la presentazione degli elenchi intrastat in via telematica.
Altre Notizie della sezione

Von der Leyen, il discorso forte di un presidente debole
12 Settembre 2025Spirano venti di guerra in Europa dopo la violazione dello spazio aereo polacco ad opera di droni russi.

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.