Anno: XXVI - Numero 151    
Venerdì 1 Agosto 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Le novità normative e di prassi di luglio

Le novità normative e di prassi di luglio

Nel documento della Fondazione Studi CdL riepilogate, tra gli altri, le ultime disposizioni sull'emergenza caldo, le precisazioni sul lavoro intermittente.

Le novità normative e di prassi di luglio

L’Informa Clienti di luglio si apre con la nota del Consiglio Nazionale dell’Ordine che informa i Cpo sulla ripristinata operatività dei professionisti per il deposito dei documenti diversi da quelli ex art. 2435 c.c. In Gazzetta Ufficiale spazio al decreto interministeriale che modifica il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro in caso di società appartenenti a un gruppo. Per ciò che concerne le novità diffuse dall’Inps e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, invece, si mettono in risalto le disposizioni riguardanti l’emergenza caldo, con il via libera all’integrazione salariale e alle tutele per i lavoratori. Nel documento vengono riepilogate, inoltre, le precisazioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulle attività di lavoro intermittente, individuate dal R.D. del 1923, e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulle risorse ancora disponibili per il credito d’imposta Transizione 4.0. L’Inail, invece, annuncia il nuovo formato JSON per le basi di calcolo dell’autoliquidazione 2025/2026, mentre l’Agenzia delle Entrate fa il punto sugli ISA 2024 e sull’adesione al Concordato Preventivo Biennale in caso di decadenza dalla Rottamazione-quater. L’elaborato si chiude, come di consueto, con il coefficiente di rivalutazione del TFR comunicato dall’Istat.

Consulta il documento

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.