Le novità in materia fiscale del “Ristori quater”
L’analisi del decreto legge n. 157/2020 nella circolare della Fondazione Studi CdL con un'utile tabella riepilogativa di scadenze e rinvii
In evidenza

Il decreto legge n. 157 del 30 novembre 2020, c.d. “Ristori quater” introduce ulteriori misure a sostegno dei lavoratori e dei settori economici più danneggiati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 e dispone nuove proroghe e sospensioni per i versamenti tributari e contributivi in scadenza nel mese di novembre e dicembre. Con la circolare n. 24 del 7 dicembre 2020, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro approfondisce gli aspetti fiscali del provvedimento: dalla proroga dei termini relativi alle imposte sui redditi e all’Irap alla sospensione dei versamenti tributari e contributivi in scadenza nell’ultimo mese dell’anno; dalla proroga dei termini delle definizioni agevolate alla razionalizzazione dell’istituto della rateizzazione concessa dall’agente della riscossione. E, ancora, dall’individuazione dei soggetti esenti dal versamento IMU alle indennità per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e degli incaricati alle vendite, fino alle nuove misure per il sostegno dei settori turismo e cultura e per l’internazionalizzazione. Infine, un’utile tabella riepilogativa degli adempimenti fiscali e dei rispettivi rinvii.
Altre Notizie della sezione

Durc, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego
17 Luglio 2025Nel corso della diretta anche le prime indicazioni sul decreto attuativo degli incentivi per l’autoimpiego.

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce con Pd e M5S
15 Luglio 2025Il rilevamento Swg con le intenzioni di voto ieri.