Anno: XXVI - Numero 215    
Venerdì 7 Novembre 2025 ore 14:25
Resta aggiornato:

Home » L’Alta Corte disciplinare

L’Alta Corte disciplinare

Il volume curato da Balduzzi e Grasso.

L’Alta Corte disciplinare

Segnaliamo ai lettori, per l’interesse, che sul sito internet del CSM, e qui in allegato, è disponibile ad accesso libero la versione in PDF del volume  “L’Alta Corte disciplinare. Pro e contro di una proposta che fa discutere”, pubblicato dall’Associazione Bachelet e curato dal Prof. Renato Balduzzi (Ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università Cattolica del S.C. di Milano e Presidente dell’Associazione dei Costituzionalisti) e dal Cons. Gianluca Grasso (Corte di cassazione, già componente del Consiglio direttivo della Scuola Superiore della Magistratura). Riportiamo di seguito la nota introduttiva del volume: 

Il volume raccoglie le relazioni e gli interventi al Seminario di studio, promosso dall’Associazione Vittorio Bachelet, svoltosi presso il Consiglio superiore della magistratura il 12 febbraio 2025, nel 45° anniversario dell’uccisione del prof. Bachelet, e avente per titolo: “L’Alta Corte disciplinare. Pro e contro di una proposta che fa discutere”. L’Associazione Vittorio Bachelet è stata costituita nel febbraio 1981, a un anno dalla barbara uccisione del prof. Vittorio Bachelet, vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura.  Essa ha sede, sin dall’inizio, presso il Consiglio superiore.  Al fine di “ricordare l’esempio di Vittorio Bachelet e di perpetuarne l’insegnamento”, l’Associazione “ha per oggetto studi e indagini su problemi costituzionali e istituzionali dell’ordinamento giudiziario” (art. 2 Statuto). 

Il volume, di particolare interesse in vista della legge costituzionale istitutiva dell’Alta Corte disciplinare e del prossimo referendum.

L’alta corte disciplinare

 

Sistema Penale

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.