La sicurezza è la priorità, al centro del confronto con le parti sociali
Il 4 novembre la Calderone incontra i sindacati.
In evidenza

“Quello della legalità nel mondo del lavoro è un tema strategico per il Paese”. Lo afferma il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, sottolineando che “la tutela della sicurezza dei lavoratori è una sfida che non si può vincere da soli, bensì con la collaborazione di tutte le parti sociali.
Il prossimo 4 novembre, durante l’incontro al ministero, questo sarà il primo tema all’ordine del giorno del confronto”. Per le sue implicazioni sociali ed economiche, sottolinea, “sarà fondamentale da un lato investire in orientamento e formazione, a partire dai più giovani, e, dall’altro, sostenere le imprese che si impegnano a lavorare regolarmente, tenendo alto il livello dei controlli. Chi vorrebbe negare la dignità delle persone muovendosi nell’alveo dell’illegalità va contrastato.
Questo ministero del Lavoro, in coerenza con gli impegni assunti in Parlamento dal presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, intende affrontare il tema come prioritario – afferma ancora Calderone – partendo dalla prevenzione e, di conseguenza, dall’aumento della consapevolezza di lavoratori e datori di lavoro del costo sociale e personale di un infortunio e delle mancate azioni a tutela di salute e sicurezza. Un costo che, purtroppo, in alcuni casi equivale alla vita stessa”.
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.