La redazione del bilancio 2021 L
Iscrizioni aperte al webinar del 9 marzo organizzato, tra gli altri, dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Cd

“La redazione del bilancio 2021” è il titolo del webinar organizzato il 9 marzo 2022, dalle ore 15:00 alle 19:00, dall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, in collaborazione con i Consigli Nazionali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del Notariato e Forense. L’evento, che permetterà di ottenere crediti validi ai fini della formazione continua obbligatoria, sarà aperto da Paolo Moretti, Presidente dell’Istituto per il Governo Societario e della Fondazione Accademia di Ragioneria, e vedrà tra i saluti, quelli di Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, e di Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine. Diverse le tematiche affrontate nel corso del pomeriggio: si parlerà di bilancio d’esercizio fra continuità e crisi; immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie; nota integrativa e relazione sulla gestione di bilancio; rendiconto finanziario; crediti d’imposta e contributi a fondo perduto; aspetti contabili delle norme fiscali; imposte sul reddito delle società di capitali e relazioni degli Organi di controllo al bilancio. Ad intervenire anche Massimo Braghin, Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e componente del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario, sul tema legato ai costi del personale e agli ammortizzatori sociali, analizzandone principi generali e profili fiscali. La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.