La gestione del lavoratore in CIG
Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL compatibilità e cumulabilità tra integrazione salariale e nuova attività lavorativa e obblighi
In evidenza
I lavoratori che fruiscono degli ammortizzatori sociali possono svolgere contemporaneamente altre attività lavorative, senza perdere i diritti correlati al rapporto di lavoro in essere, secondo quanto previsto dal comma 2 dell’art. 8 del D.Lgs. n.148/2015. Il tema, alla luce dell’aumento diffuso dei trattamenti di cassa integrazione previsti dalla normativa emergenziale scaturita dall’epidemia da Covid-19, è al centro dell’approfondimento del 26 aprile 2021 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in cui vengono analizzate le principali circostanze secondo cui si ritiene ammissibile la totale cumulabilità della remunerazione collegata alla nuova attività con l’integrazione salariale, insieme ad una panoramica sui casi laddove si registra una parziale cumulabilità o una piena incompatibilità. Nella parte conclusiva del documento anche un focus sui casi in cui vige l’obbligo di comunicazione preventiva a carico del lavoratore chiamato a svolgere l’attività lavorativa, al fine di evitare la decadenza dal diritto al trattamento di integrazione salariale, e del datore di lavoro.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
