La Dc non è mai finita
Trasformismo, élite immutate e un’Europa irrilevante: dal carteggio Cossiga-Andreotti agli allarmi di Prodi, il presente è la fotocopia del passato.
In evidenza
La Dc non se n’è mai andata. Sono cambiati i simboli, non le élite. E il metodo resta quello di sempre: il trasformismo, la capacità di sopravvivere a ogni crollo. Lo mostrano i carteggi desecretati tra Cossiga e Andreotti, negli anni in cui il sistema franava nel Paese reale ma continuava a recitare sul palcoscenico.
I rimpianti? Più che politici, generazionali: eravamo tutti più giovani, e la nostalgia non è né di destra né di sinistra.
Intanto Romano Prodi, altro barone eterno, denuncia l’involuzione democratica americana e i rischi per l’Italia. Ma dovrebbe guardare all’Europa: un progetto da lui stesso plasmato, oggi ridotto a caricatura, con una governance che fa ridere e piangere. Basta leggere “Ursula” accanto a “ucraina” per rendersene conto.
Il punto è che non è cominciato adesso. È la solita storia: il passato che non passa, il presente che non cambia.
Altre Notizie della sezione
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni
22 Ottobre 2025La Sanità conquista 2,4 miliardi in più nel 2026 portando così il Fondo sanitario nazionale con le risorse già stanziate dalla manovra dell'anno scorso a sfiorare i 143 miliardi.
Il provveditore di Napoli recluta gli studenti: “Tutti all’evento dell’Anm!”
21 Ottobre 2025Un’incredibile pubblicità all’Anm, alla protesta anti-Nordio, proveniente dalla stessa amministrazione dello Stato. Un’incredibile pubblicità all’Anm, alla protesta anti-Nordio, proveniente dalla stessa amministrazione dello Stato.
