La corsa al riarmo è una strategia del tutto priva di futuro
È la strategia di una classe politica che ha fallito ogni obbiettivo e che dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità.
In evidenza

E’ una strategia del tutto priva di futuro.In altre parole, l’effetto della politica della von der Leyen in Europa sarà che i Paesi europei avranno più debito e meno spesa sociale, quindi welfare, pensioni, sanità – e forse anche meno sicurezza, perché è difficile pareggiare in tempi rapidi il tipo di copertura militare garantita finora dalla Nato a guida americana. E’ la strategia di una classe politica che ha fallito ogni obbiettivo e che dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità.Qualcuno mi ha telefonato per dirmi che sbaglio ! Certamente non ho la pretesa di avere la verità in tasca pero’ sono abituato a ragionare sui numeri: se la UE,dati ufficiali, spende in armi già 312 miliardi e la Russia 109 ci sara’ un problema di coordinamento tra i vari eserciti UE ma non di riarmo. I numeri dicono questo. Aggiungendo ai già 312 miliardi altri 800 si arriverebbe a 1112 miliardi addirittura superiori alla spesa degli USA (916 ). Vogliamo avere il primato della spesa militare e chiudere le scuole e gli ospedali ?
Altre Notizie della sezione

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Cure essenziali 2023, le pagelle del ministero della salute
03 Settembre 2025Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022.