Ivie sugli immobili all’estero: chi, come e quando pagare
L’approfondimento di Fondazione Studi sulla gestione operativa dell’imposta patrimoniale
In evidenza

I residenti in Italia che possiedono una casa fuori dai confini nazionali sono tenuti a versare l’Ivie, l’imposta sul valore degli immobili all’estero. A ricostruire la platea dei destinatari, le principali caratteristiche e la normativa di riferimento del tributo, introdotto dal D.L. n. 167/1990 e convertito nella legge n. 227/1990, è l’approfondimento 16 dicembre 2021 di Fondazione Studi dal titolo “Immobili all’estero: la scheda di sintesi per l’IVIE” che fornisce, inoltre, indicazioni utili su tempistiche e modalità di versamento. Il documento, con una formulazione schematica, guida gli interessati all’interno dell’adempimento, indicando le modalità attraverso cui gestire la dichiarazione dei redditi e la compilazione del quadro RW.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».