In Parlamento: i decreti Ristori al centro delle attività
Nella nuova puntata focus sui contenuti del d.l. n.149/2020, ieri in G.U., e sul percorso di conversione del d.l. n. 137/2020
In evidenza

La nuova agenda parlamentare della settimana inizia nel segno del decreto Ristori bis, d.l. n. 149 del 2020, pubblicato in G.U. ieri, 9 novembre. Fra le modifiche al decreto Ristori uno, d.l. n 137/2020, accolte le richieste del Consiglio Nazionale dell’Ordine sull’ampliamento della platea dei beneficiari degli ammortizzatori sociali emergenziali, la proroga dei relativi adempimenti, l’elezione dei collegi professionali. Intanto, il primo decreto Ristori ha iniziato il suo percorso di conversione al Senato, dove oggi, fra l’altro, approda in Aula il d.l. proroga misure contrasto Covid-19 che prevede, fra le novità, lo slittamento al 31 gennaio 2021 del termine per lo smart working in deroga. Esaminiamo tutte le novità normative dei prossimi giorni nella nuova puntata di “In Parlamento” insieme al nostro ospite, Giorgio Cappiello, analista politico di FB & Associati.
Altre Notizie della sezione

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce con Pd e M5S
15 Luglio 2025Il rilevamento Swg con le intenzioni di voto ieri.

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .