In Parlamento: i decreti Ristori al centro delle attività
Nella nuova puntata focus sui contenuti del d.l. n.149/2020, ieri in G.U., e sul percorso di conversione del d.l. n. 137/2020
In evidenza

La nuova agenda parlamentare della settimana inizia nel segno del decreto Ristori bis, d.l. n. 149 del 2020, pubblicato in G.U. ieri, 9 novembre. Fra le modifiche al decreto Ristori uno, d.l. n 137/2020, accolte le richieste del Consiglio Nazionale dell’Ordine sull’ampliamento della platea dei beneficiari degli ammortizzatori sociali emergenziali, la proroga dei relativi adempimenti, l’elezione dei collegi professionali. Intanto, il primo decreto Ristori ha iniziato il suo percorso di conversione al Senato, dove oggi, fra l’altro, approda in Aula il d.l. proroga misure contrasto Covid-19 che prevede, fra le novità, lo slittamento al 31 gennaio 2021 del termine per lo smart working in deroga. Esaminiamo tutte le novità normative dei prossimi giorni nella nuova puntata di “In Parlamento” insieme al nostro ospite, Giorgio Cappiello, analista politico di FB & Associati.
Altre Notizie della sezione

D’Alema, la Cina come ultima sceneggiata
08 Settembre 2025Dopo aver diviso la sinistra e affondato ogni riforma, ora l’ex premier riscopre la geopolitica. Ma più che visione, sembra nostalgia di un ruolo che non ha più.

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.