In Parlamento: i decreti Ristori al centro delle attività
Nella nuova puntata focus sui contenuti del d.l. n.149/2020, ieri in G.U., e sul percorso di conversione del d.l. n. 137/2020
In evidenza

La nuova agenda parlamentare della settimana inizia nel segno del decreto Ristori bis, d.l. n. 149 del 2020, pubblicato in G.U. ieri, 9 novembre. Fra le modifiche al decreto Ristori uno, d.l. n 137/2020, accolte le richieste del Consiglio Nazionale dell’Ordine sull’ampliamento della platea dei beneficiari degli ammortizzatori sociali emergenziali, la proroga dei relativi adempimenti, l’elezione dei collegi professionali. Intanto, il primo decreto Ristori ha iniziato il suo percorso di conversione al Senato, dove oggi, fra l’altro, approda in Aula il d.l. proroga misure contrasto Covid-19 che prevede, fra le novità, lo slittamento al 31 gennaio 2021 del termine per lo smart working in deroga. Esaminiamo tutte le novità normative dei prossimi giorni nella nuova puntata di “In Parlamento” insieme al nostro ospite, Giorgio Cappiello, analista politico di FB & Associati.
Altre Notizie della sezione

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.