“In Parlamento”: dal nuovo Dpcm alle “lauree abilitanti”
I temi al centro della settimana parlamentare dopo il CdM del 18 ottobre. Il video in web tv
In evidenza
Quella che si apre oggi sarà una settimana parlamentare ricca di attività visto che, lo scorso 18 ottobre, è stato pubblicato in Gu il nuovo Dpcm emergenziale e il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad importanti provvedimenti, dal disegno di legge di bilancio 2021 al decreto legge di proroga delle scadenze fiscali più volte chiesto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine, passando per il disegno di legge “lauree abilitanti” che modifica le modalità di accesso a numerose professioni. Approfondiamo gli appuntamenti dell’agenda legislativa nella nuova puntata di “In Parlamento”, online in web tv e oggi pomeriggio, in replica, in diretta social sulle pagine Facebook e Linkedin e sul canale Instagram dei Consulenti del Lavoro.
Altre Notizie della sezione
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
